Febbraio 2020
Per comprendere la filosofia di Fre Tor Srl bisogna parlare degli ultimi tempi. Tutto parte dall’acquisizione del ramo d’azienda di Bovedani che si occupava delle automazioni interne e si rafforza con l’ingresso nello stesso Gruppo.
Per comprendere la filosofia di Fre Tor Srl bisogna parlare degli ultimi tempi. Tutto parte dall’acquisizione del ramo d’azienda di Brovedani che si occupava delle automazioni interne e si rafforza con l’ingresso nello stesso Gruppo. «Da tempo – dice la responsabile marketing, Katia Pajer – la crescita annua era del 15-20%. Avevamo però necessità di avvicinare mercati più importanti, con i quali condividere la nostra esperienza». In un anno le maestranze sono passate da 40 a 75 e alla sede di Alpago (BL) si è affiancata la filiale di San Vito al Tagliamento (PN) e entro fine 2020 sarà attiva un’altra succursale in Italia, affiancate dalle succursali del Gruppo in Messico, Slovacchia e Bari. Il piano industriale è ambizioso e prevede il raddoppio del fatturato. L’azienda lavora con clienti prestigiosi, consolidati e leader di settore, acquisendone ogni anno di nuovi. Sono 1.500 gli impianti realizzati per settori diversi, con soluzioni tecnologiche diverse. Fre Tor mette a disposizione il know-how acquisito per importanti realtà nel settore occhialeria e sta sviluppando importanti programmi su raccolta dati, qualità e tracciabilità. Cosa trova un cliente in Fre Tor? «Idee, innovazione, consulenza, lealtà, competenze, affidabilità. L’obiettivo è permettere al cliente di fare una bella esperienza, che soddisfi la necessità di ridurre costi e tempi di produzione; al nostro interno invece è di consentire alle persone di lavorare in un ambiente stimolante, sicuro e sereno». L’azienda si è certificata sicurezza/qualità/ambiente (14001, 9001 e 45001): un orgoglio nel settore che rafforza il valore etico legato a territorio e persone.