Pressa meniscatrice con una testa di lavorazione per tavolette o frontali in acetato.
Realizzata al fine di inserire cerniere nel frontale in materiale plastico, di forma piana o curvata, attraverso uno speciale sistema ad ultrasuoni.
Questa macchina è dotata di un software che permette di selezionare e memorizzare le diverse tipologie di lavorazione.
La lavorazione viene effettuata in due fasi: foratura e inserimento della cerniera.
L’operazione della foratura, che può anche essere esclusa, avviene tramite un elettromandrino che esegue la sede (fori ed asole) della dimensione/forma desiderata; l’operazione di inserimento avviene caricando la cerniera sul sonotrodo, che la affoga ad ultrasuoni nel materiale plastico.
Si possono utilizzare anche le cerniere con teflon: il sistema non le danneggia.
La posizione e la profondità di inserimento della cerniera e della relativa sede sono regolabili agendo sulle viti micrometriche.
Il doppio posaggio permette di fissare il frontale per l’inserimento della cerniera dx e sx.
Può essere dotata di FLS (Fretor Link System) collegabile tramite wi-fi ad un tablet personalizzato.
Dimensioni (LxPxH mm): 720x780x1850
Peso (Kg): 150
Tensione (V): 230
Fasi: F+N+T
Assorbimento (A): 6,5
Frequenza (Hz): 50
Potenza (Kw): 1,5
Tensione di comando (V): 24Vdc
Pressione di esercizio (Bar): 6